News, TV

Lg, ecco la nuova gamma 2022 di tv Oled Evo e Qned

da | 31 Mar 2022

La tv torna al centro del salotto di casa e LG al riguardo ha presentato la gamma 2022 dei suoi prodotti Oled e Qned. In Italia ci sono 15 milioni Tv connesse al web (contro circa 40 milioni di tv tradizionali) con 17 milioni di utenti che usufruiscono di abbonamenti a pagamento (dati 2021). Le piattaforme smart delle tv connesse, che hanno sistemi operativi diversi,  sono sempre più performanti e facili da usare grazie, sopratutto, all’integrazione con gli assistenti vocali di Apple e Google. A far scattare le vendite è stato anche il recente cambio nel digitale terrestre con il passaggio alla tecnologia DVB T2 che ha obbligato tutti i proprietari di tv acquistate dopo il 2018 a dotarsi di decoder o cambiare l’apparecchio.

Tv Oled Evo LG

Il modello top G2 di LG

La gamma Lg 2022 di Tv connesse Oled e Qned

Da diversi anni ormai la tv è un business made in Corea. Nel senso che i due maggiori produttori, Samsung e Lg hanno sede in quel Paese. Lg ha recentemente presentato la nuova gamma di tv Oled Evo e e Qned, dove Evo significa una evoluzione della tecnologia Oled. I modelli Evo utilizzano un pannello Oled migliorato con un’elaborazione che consente un’immagine più luminosa rispetto alle versioni precedenti, compresi i G2 e C2. Che sono più luminosi del 30% e del 20% rispetto ai modelli standard. Parte integrante della tecnologia Oled Evo è il nuovo processore α9 Gen 53 che sfrutta il deep learning per migliorare le prestazioni di upscaling e dare alle immagini una profondità tridimensionale, mettendo in risalto gli elementi in primo piano rispetto a quelli sullo sfondo.

Così come la gamma Oled Evo, anche quella QNED, che alza l’asticella della qualità delle immagini dei TV con tecnologia LED, si allarga con diverse serie  con modelli da 50 fino a 86 pollici.  Fermo restando che ci sono anche modelli più piccoli e dunque meno costosi Lg metterà sul mercato anche una tv da 97 pollici che potrebbe costare intorno ai 25mila euro. Al momento si sa che in Italia che l’Oled C2 da 55 pollici costerà 2.099 euro mentre  quello da 65 2.999 euro.

Il sistema operativo webOS

Tutti i televisori 2022 sono dotati del sistema operativo proprietario webOS 22, la versione più recente della piattaforma smart TV di LG. Che offre una serie di nuove opzioni di personalizzazione, tra cui i profili utente che permettono a ciascun membro della famiglia di personalizzare l’esperienza di visione. E di accedere più facilmente ai propri servizi preferiti. C’è poi il MultiView che consente di usare due app o di guardare due contenuti simultaneamente in finestre affiancate e Always Ready che trasforma il TV in un assistente vocale sempre disponibile anche quando lo schermo è spento.

Possibile anche salvare le impostazioni per la famiglia per gestire le impostazioni per un uso più consapevole del televisore. Come per esempio il limite massimo di ore di visione, la regolazione del comfort visivo e altro ancora. Lg  ha reso questi prodotti più ecosostenibili grazie anche a una forte diminuzione nel peso, fino al 47% in meno. In questo modo il trasporto è più facile e produce meno CO2.

Per maggiori informazioni sui Tv LG si può accedere al sito dell’azienda coreana.

In questo articolo una spiegazione delle varie sigle tecniche adottate dai brand del settore.

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.