Tutta la gamma Xiaomi Mi 10T: prezzi e (attenzione!) promozioni

da | 30 Set 2020

Il 5G per tutti ormai è una realtà, ancor prima che il 5G sia verà realtà.

Ormai i prezzi dei dispositivi accessoriati per la nuova super Rete continuano a scendere di prezzo, soprattutto per la spinta di brand come Xiaomi. Il marchio cinese lancia ora la sua nuova gamma Mi 10T, alzando l’asticella della qualità. Offrendo esperienze di alto livello per tutti, dai professionisti agli appassionati di streaming e ai mobile gamer. E rendendo appunto accessibile il 5G.

Xiaomi

Il modello Mi 10T Pro

La nuova gamma Mi 10T di Xiaomi

Base o Pro, massima espressione alla creatività

Mi 10T Pro porta avanti la visione dell’altissima risoluzione della fotocamera da 108 mpx, aggiungendo  lo stabilizzatore ottico e i video in 8K.

Mi 10T offre invece una frontale da 64 mpx, ed entrambi i modelli montano una tripla configurazione con un obiettivo ultra grandangolare da 13 mpx e una macro da 5. La fotocamera frontale è da 20 mpx, perfetta per i selfie o per le videochiamate. Nel modello Pro è inserita in un foro di soli 3 mm che rende lo schermo praticamente senza interruzioni.

Basandosi sulla tecnologia proprietaria di Xiaomi, Mi 10T Pro e Mi 10T offrono nuove e innovative funzionalità del software fotografico. Sei modalità di lunga esposizione offerti in automatico permettono a chiunque di catturare scatti artistici. Da Moving crowd – che si concentra su un soggetto fermo mentre sfuma l’ambiente circostante dinamico – a Star trails che riproduce l’effetto di un cielo stellato.

Photo Clone permette di riprodurre un soggetto in quattro diverse posizioni all’interno dell’immagine. Inoltre, la funzione Timed burst offre infinite opportunità di divertimento, consentendo agli utenti di impostare foto con un intervallo di tempo che può anche essere convertito in video. Mentre tre nuovi filtri fotografici – Cyberpunk, Gold Vibes e Black Ice – aiutano a dare vita al mood desiderato.

Riguardo ai video ecco Video Clone, che permette di riprodurre un soggetto nel video in due diverse posizioni. Mentre Dual Video può registrare contemporaneamente dalla fotocamera frontale e da quella posteriore del dispositivo. Infine, il Time-lapse selfie video consente agli utenti di creare un effetto di avanzamento rapido per vlog più coinvolgenti.

smartphone

Il Mi 10T

Il display AdaptiveSync TrueColor a 144Hz

Entrambe le versioni sono dotate di uno dei migliori schermi piatti disponibili, con un’inedita frequenza di aggiornamento pari a 144Hz.

Il display AdaptiveSync di Xiaomi adatta automaticamente il frame rate del contenuto, consentendo di godersi il proprio film preferito a 48Hz. Oppure di guardare serie Tv a 50Hz, di guardare video in streaming a 30Hz o 60Hz e di scorrere i feed dei social media o di giocare fino a 144Hz. Garantendo un’esperienza fluida e un utilizzo ottimale della batteria.

Grazie alla tecnologia MEMC (Motion Estimation, Motion Compensation – Stimolazione del Movimento, Compensazione del Movimento), i dispositivi inseriscono fotogrammi aggiuntivi per rendere il video più fluido e migliore la visione. E con la gamma P3 e TrueColor, il display una serie di colori estremamente ampia e fedele alla realtà.

La modalità Lettura 3.0 simula la texture della carta per proteggere gli occhi, mentre il Sunlight display 3.0 migliora automaticamente il contrasto e regola la saturazione dinamica del colore all’esterno. Il sensore di luce ambientale a 360° integrato regola inoltre in modo intelligente la luminosità dello schermo, anche in condizioni di retroilluminazione.

Il processore e la batteria

Grazie al Qualcomm Snapdragon 865 di ultima generazione i due smartphone dispongono di un’estrema efficienza energetica,

ottime prestazioni e connettività 5G. Xiaomi ha testato un’ampia gamma di bande, garantendo così la compatibilità con il maggior numero di reti rispetto al passato. Gli utenti potranno anche giocare come se lo stessero facendo da desktop grazie alla GPU Qualcomm Adren  650.

La batteria è potente da 5.000 mAh. Grazie alla tecnologia di ottimizzazione, gli smartphone rilasciano più energia per assicurare una maggiore durata. E fruiscono di un processo di ricarica cablata da 33W eccezionalmente veloce e dal design unico (Il caricabatterie è incluso nella confezione).

Mi 10T

La versione Lite

Il Mi 10T Lite

La quad camera di Mi 10T Lite dispone di una fotocamera principale ultra-clear da 64 mpx, un obiettivo ultra-wide da 8, un obiettivo macro da 2 e un sensore di profondità da 2 per un’immagine sempre cristallina

. Ci sono nuovi strumenti software, tra cui sei modalità di Lunga esposizione, Time-lapse selfie, Time-lapse burst e Dual video.  Inoltre per i selfie ad alta qualità c’è la fotocamera frontale in-display da 16 mpx.

Il display ha una  frequenza di aggiornamento di 120Hz che si si adatta automaticamente al contenuto. Per coloro che si divertono a leggere da mobile, è disponibile la modalità Lettura 3.0. Il processore è il Qualcomm Snapdragon 750G, che offre un’efficienza energetica record, intelligenza artificiale sul dispositivo e prestazioni estremamente veloci. La batteria da 4.820mAh e le funzionalità di ricarica rapida da 33W permettono una maggiore durata del dispositivo.

Prezzi e (soprattutto) promozioni

In Italia Mi 10T sarà disponibile nella versione da 6+128GB al prezzo di 499,9 euro. Mentre Mi 10T Pro arriverà nella doppia configurazione da 8+128GB al prezzo di 599,9 euro e da 8+256GB a 649,9 euro. Mi 10T e Mi 10T Pro saranno acquistabili in pre-ordine su mi.com, Amazon, presso Mi Store Italia, tutte le principali catene di distribuzione e i principali operatori telefonici dal 1 al 14 ottobre. Mentre il 15 ottobre inizierà la vendita ufficiale. 

Per per tutti coloro che pre-ordineranno o acquisteranno i due smartphone dall’1 al 31 ottobre, ci saranno grandi sorprese. Presso i punti vendita fisici e online che aderiranno all’iniziativa (ad eccezione di mi.com) sarà attiva un’operazione a premi per ottenere una di queste combinazioni: Mi True Wireless Earphones 2S oppure Mi Smart Band 5 + Mi True Wireless Earphones 2S. Il regolamento completo è disponibile a questo link.

E ci sono ulteriori sorprese…

E ancora: su mi.com alle ore 13.00 del 1 ottobre partirà una super flash sale valida per 60 minuti fino a esaurimento scorte. Durante la quale sarà possibile ottenere un Mi Electric Scooter Essential a fronte dell’acquisto di Mi 10T Pro da 8GB+256GB nei colori Cosmic Black e Lunar Silver. Chi invece effettuerà il pre-ordine di Mi 10T Pro da 8GB+128GB o Mi 10T da 6GB+128GB sempre su mi.com tra il 1 e l’8 ottobre, otterrà un bundle package comprensivo di Mi Smart Band 5, Mi True Earphone 2 Basic e Redmi Power Bank da 20000mAh.

Inoltre, chi acquisterà Mi 10T o Mi 10T Pro entro il 15 gennaio 2022, avrà inclusa nel prezzo di acquisto anche una garanzia convenzionale di protezione dello schermo. Che prevede il servizio di riparazione gratuita una tantum presso un qualsiasi Centro Assistenza Xiaomi presente sul territorio italiano in caso di schermo danneggiato o difettoso.

Il prezzo del modello Lite

Mi 10T Lite

sarà ufficialmente disponibile a partire dal 13 ottobre su mi.com e su Amazon a 299,9 euro  nella configurazione da 6+64GB con early bird price valido per 24 ore fino a esaurimento scorte pari a 249,9€. A partire invece dal 1 novembre la versione da 6+128 sarà disponibile nei Mi Store Italia, presso le principali catene di distribuzione a 399,9 euro.

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.