Diciamo che il vintage tira anche in tecnologia. E che non c’è di meglio che una Retrò Edition per proporre qualcosa di innovativo con un look un po’ d’antan. Lo chiamano design, e Hisense si adegua presentando una linea di frigoriferi che sembrano vecchi ma invece sono nuovi.
Hisense e il fascino dell’antico
Cinque modelli vintage
L’azienda cinese presenta la Retrò Edition, che si compone di cinque modelli. E’ rivolta a chi vuole dare un tocco di colore, brio e personalità non solo alla propria cucina, ma a tutta la casa. Ispirati allo stile degli Anni ’50, i frigoriferi Hisense hanno linee morbide, colori intensi e finiture curate. E si amalgamano perfettamente con qualsiasi ambiente. I modelli sono monoporta, combinati e doppia porta.
Le caratteristiche principali
I due monoporta
Si chiamano RR330D4AY2 e RR330D4AK2 e differiscono unicamente per il colore. Che è rispettivamente crema e azzurro. All’interno tanta tecnologia: per esempio la ventilazione IonAir con Dynamic Cooling per mantenere la temperatura omogenea nel comparto frigo. E assicurare un’aria arricchita di ioni per simulare un ambiente naturale.
Il cassetto FreshZone garantisce un ambiente ottimale per la conservazione dei cibi deperibili. Entrambi i frigoriferi hanno classe energetica A++ e una capacità netta di 229+25 litri.
I due modelli combinati
I modelli RB419D4AR e RB419D4AY2 sono invece disponibili in finitura rossa e crema. Offrono una capacità netta di 227+95 litri e integrano il controllo elettronico della temperatura e la tecnologia AdaptTech. Che riconosce le abitudini degli utenti (come l’associazione tra orari e frequenza di apertura della porta). E agisce in modo proattivo sulla temperatura al fine di mantenerla sempre costante durante tutta la giornata.
Non manca la tecnologia Frostless, che riduce fino al 50% la formazione di ghiaccio rispetto a un modello tradizionale. E anche il controllo elettronico con display LED e la classe energetica A++.
Il “doppia porta”
Si chiama RT382D4AY2, è in finitura crema ha una capacità netta di 229+65 litri. Tra le sue caratteristiche distintive il controllo meccanico della temperatura e la tecnologia di congelazione rapida. Nonché è presente un ampio cassetto per la verdura e l’illuminazione LED. Oltre alla classe energetica A++.
I prezzi dei modelli Retrò Edition
I due modelli monoporta costano 799 euro. I combinati invece 999 euro. Infine il doppia porta ha un prezzo di 899 euro.
0 commenti