Revolut, la carta digitale per il denaro senza frontiere

da | 20 Giu 2019

Si sente in questi giorni ovviamente parlare di Libra di Facebook, ma in giro ci sono comunque già soluzioni come Revolut. Ovvero FinTech che sfruttano le potenzialità del web per offrire servizi economici alla portata  di tutti. In questo caso stiamo parlando di una carta di credito reale e virtuale, ricaricabile e spendibile in tutto il mondo. Con la quale tra l’altro inviare denaro a un altro utente in maniera immediata e in ogni parte del pianeta senza costi di commissione e di conversione. Il tutto al tasso di cambio interbancario e in 29 valute diverse.

La rivoluzione di Revolut

Revolut

la carta Revolut permette una gestione semplice e senza barriere del denaro

La carte delle carte per iOs e Android

Per ora si può aprire un conto grazie all’app per iOs e Android nei Paesi europei e in Australia. Anche se ovviamente poi la carta è utilizzabile nel resto del pianeta grazie al circuito Visa. L’ultilizzo è molto semplice: si ricarica abbinando altre carte di credito, PayPal, con Apple Pay e Google Pay. E in entrambi i portafogli virtuali se ne può avere una copia digitale, garantita dal sistema di sicurezza che cambia i numeri delle tessere ad ogni utilizzo.

Le spese sono visualizzabili con intuitive icone che fanno risalire immediatamente alla tipologia e al Paese in cui si è utilizzato il denaro. La carta per di più è gratuita (con prelievo senza costi fino a 200 euro al mese, dopo comunque sono minimi). Ma esistono due possibili upgrade che offrono servizi interessanti: a 7.99 euro al mese si diventa titolare premium, al 13.99 si è un member. E in questo caso il tetto del prelievo gratuito aumenta.

I servizi acquisiti con la carta

Revolut

Per i profili a pagamento sono inclusi diversi servizi aggiuntivi

Le opzioni a pagamento consentono di acquisire servizi molto interessanti. Ad esempio, tra gli altri,l’assicurazione sanitaria e perdita bagaglio durante i viaggi, oppure un ingresso gratuito in una lounge aeroportuale (per i members) e in ogni caso sono previsti degli sconti. I members hanno anche una concierge dedicata per ogni esigenza.

Dalla sua nascita, Revolut è già stata scelta da oltre cinque milioni di persone in Europa e registra l’apertura di 12.000 nuovi account ogni giorno. Clienti che scoprono funzioni comode nel gestire il loro budget. Come la possibilità di ricevere notifiche istantanee dopo ogni acquisto o fissare dei budget mensili per ognuna di esse. Chi invece vuole risparmiare, può mettere da parte gli spiccioli arrotondando tutti gli acquisti effettuati con la carta. E impostare dei parametri personalizzati in base alle proprie necessità.

Italia centro del business

Revolut

Elena Lavezzi

Revolut ha annunciato la scelta dell’Italia come headquarter dell’azienda per il Sud Europa. Il centro  guiderà  le operazioni e la crescita nella regione che include anche Spagna, Portogallo, Grecia, Malta, Cipro, Slovenia e Croazia. Per il ruolo di Head of Southern Europe l’azienda ha nominato Elena Lavezzi, che in passato è stata Marketing Manager in Uber per quattro anni. Dopo questa esperienza ha iniziato a lavorare nel settore FinTech nel 2016 guidando il lancio di Circle in Italia, di cui è diventata Director Go-To-Market Retail Europe.

 

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.