Garmin ha presentato al CES di Las Vegas il suo primo sistema radar dedicato alle moto: zūmo R1 Radar. Questo dispositivo innovativo combina eleganza e funzionalità avanzate per offrire ai motociclisti un monitoraggio ad alte prestazioni della visuale posteriore e degli angoli ciechi, migliorando la sicurezza su strada.
Garmin zūmo R1 Radar: visione chiara e sicurezza
Grazie al design compatto e discreto, il zūmo R1 Radar si integra perfettamente sul retro della moto, posizionandosi sopra o sotto la targa. Questo dispositivo è dotato di:
- Spie luminose sul manubrio, che segnalano la presenza di veicoli in avvicinamento;
- Luci laterali posteriori, progettate per aumentare la visibilità dei motociclisti agli altri utenti della strada.
Un dispositivo, molteplici funzionalità
Il zūmo R1 Radar si distingue per la sua versatilità. Può essere associato all’app mobile zūmo Radar o al navigatore per moto zūmo XT2 (venduto separatamente) per un’esperienza d’uso completa. Tra le principali caratteristiche:
- Display radar Una visualizzazione a schermo intero che mostra i veicoli nelle vicinanze
- Avvisi audio Notifiche vocali per segnalare l’avvicinamento di altri veicoli, se utilizzato con un casco o un auricolare compatibile
- Impostazioni personalizzabili Regolazioni rapide di luci e avvisi direttamente dall’app, con la possibilità di definire la distanza degli avvisi per il rilevamento dei veicoli negli angoli ciechi.
Disponibilità e prezzo
Realizzato pensando alle esigenze dei motociclisti, il zūmo R1 Radar di Garmin è costruito per affrontare anche gli ambienti più difficili. Il suo hardware con finitura in polvere nera ha una classificazione IP67, garantendo resistenza a polvere e acqua. Il dispositivo è già disponibile sul sito di Garmin al prezzo consigliato di 599,99 euro.
In questo articolo invece tutto sull’action cam Insta 360 X4 per motociclisti.
0 commenti