Apre in Italia la mostra dei Sony World Photography Awards 2024

da | 5 Giu 2024

Dal 6 giugno al 29 settembre, al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano, apre la mostra dei Sony World Photography Awards 2024.

Questa esposizione vede presentate le oltre 160 fotografie premiate alla cerimonia di assegnazione degli Awards il 18 aprile 2024 presso la Somerset House di Londra.

Arrivati alla loro diciassettesima edizione, i Sony World Photography Awards sono divenuti un appuntamento fondamentale annuale per gli appassionati di fotografia, in quanto rendono omaggio alle eccellenze fotografiche internazionali, andando ad evidenziare le opere e le tematiche che hanno maggiormente colpito nell’ultimo anno.

I fotografi e le fotografie più premiate

La mostra presenta più di 160 fotografie, di 52 autori differenti, tra le quali e tra i quali spicca l’opera di Juliette Pavy con la sua Spiralkampagnen: Forced Contraception and Unintended Sterilisation of Greenlandic Women.

La fotografa è stata premiata per il suo racconto e per le sue toccanti immagini come Photographer of the Year.

Tra i progetti esposti, si segnala quello di Federico Scarchilli, vincitore connazionale di questa edizione, che trionfa nella categoria Still Life, con la serie Flora.

Quest’opera racconta la medicina naturale e come le piante e le erbe che ci circondano e caratterizzano i nostri paesaggi vengono utilizzate nella medicina.

Altri fotografi italiani si sono classificati al secondo e terzo posto in diverse categorie del concorso Professional.

Particolare spazio si è dato alle tematiche ambientali, con l’assegnazione di riconoscimenti come il Sustainability Prize, vinto da Kathleen Orlinsky (USA) con la serie America’s First Wilderness.

Questo progetto in particolare ritrae il paesaggio, la fauna e la popolazione dell’area nota come Gila Wilderness, nel sud-est del New Mexico.

Sony World Photography Awards 2024: un successo che si riconferma nelle numerose partecipazioni

I Sony World Photography Awards sono un’occasione unica per poter ammirare il meglio della produzione fotografica internazionale dell’ultimo anno.

Apre in Italia la mostra dei Sony World Photography Awards 2024

L’anno 2024 ha registrato il più alto numero di iscrizioni in assoluto per il concorso Professional, con quasi 400.000 candidature provenienti da più di 220 Paesi e regioni del mondo.

Con una serie di concorsi e programmi creati per includere un’ampia gamma di fotografi internazionali, gli Awards celebrano una fotografia che dà forma al mondo che ci circonda, da cui scaturisce il nostro linguaggio visivo.

I concorsi sono stati molteplici e hanno visto partecipare ed essere premiate opere con approccio narrativo originale (quelle del concorso Professional), singole immagini di una bellezza straordinaria (categorizzate nel concorso Open), passando per la futura generazione di fotografi delle categorie Student e Youth.

Grande riconoscimento ai premiati di queste ultime categorie, le quali hanno ricevuto in premio una dotazione professionale completa di marchio Sony, per esortare queste nuove generazioni di artisti e fare tesoro del loro talento, in vista di possibili futuri riconoscimenti.

Vedere la ricchezza dell’esperienza umana attraverso gli occhi dei fotografi

I cambiamenti climatici, lo sfruttamento delle risorse, lo sviluppo sostenibile, le relazioni che ci guidano…queste sono le macro-tematiche indagate dai vincitori di uno dei più prestigiosi premi internazionali di fotografia, se non il più importante.

Questa edizione 2024 va a percorrere, forse più di altre edizioni precedenti, dei temi altamente complessi, facendo riflettere il visitatore, o chiunque posi lo sguardo su queste opere, sugli errori dell’uomo, sulle sue fragilità ma anche sugli infiniti futuri possibili, ricordando che dappertutto esiste la bellezza.

 

 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe Interessarti