Google, con il 2020 ormai alle porte, ha reso note le classifiche delle parole più cercate dagli italiani
e nel mondo nell’arco di tutto il 2019.
Le classifiche di Google
Le parole più cercate nel 2019
Il 2019 volge al termine ed è arrivato il momento di dare uno sguardo alle parole, i fatti, i personaggi che hanno reso unico quest’anno. Per fare questo Google ha lanciato “Un Anno di Ricerche su Google”, con cui vengono ripercorsi gli ultimi 12 mesi attraverso le domande che gli italiani hanno rivolto al motore di ricerca.
In cima alle parole che hanno registrato un picco nel 2019 in Italia è forte il ricordo di Nadia Toffa, seguita dall’incendio della cattedrale di Notre Dame e dalla kermesse canora sanremese.
I “perché” spaziano dall’attualità, con “perché è caduto il governo”, “perché si chiamano sardine”, “perché la Turchia attacca i curdi”, “perché c’è la guerra in Siria” e “perché il Mose non funziona”, alle curiosità storiche, con il “perché non siamo più tornati sulla Luna” e il ricorrente “perché si festeggia ferragosto”.
Il trend del “fai-da-te”
C’è un trend emergente che ha riscontrato l’interesse degli italiani nel 2019: le ricerche legate al “fai-da-te”.
E se può sembrare ricorrente trovare in cima alla lista addobbi natalizi, costumi di carnevale o segnaposto pasquali, lo stesso non si può dire del fatto che a fare tendenza sia un pollaio o un condizionatore fatto in casa.
Di seguito le principali top ten delle ricerche effettuate su Google nel 2019.
Parole emergenti
- Nadia Toffa
- Notre Dame
- Sanremo
- Elezioni europee
- Luke Perry
- Governo
- Joker
- Mia Martini
- Mahmood
- Thanos
Personaggi emergenti
- Nadia Toffa
- Luke Perry
- Mia Martini
- Mahmood
- Mauro Icardi
- Cameron Boyce
- Matthijs De Ligt
- Achille Lauro
- Emma Marrone
- Patty Pravo
Come fare…?
- Domanda navigator
- Cubo di Rubik
- Valigia
- Nodo alla cravatta
- Passaporto
- Boccoli
- Testo argomentativo
- Fattura elettronica
- Aereo di carta
- Chignon
Su Google.com/2019 potrete dare uno sguardo ai personaggi, le mete di vacanza, le ricette, i biglietti, i “come fare…”, i “cosa significa…” che hanno reso memorabile il 2019 degli italiani su Google.
[ratings]
0 commenti