iPad Pro vs iPad Air: Cosa cambia?

da | 20 Gen 2025

iPad Pro vs iPad Air: Cosa cambia?

Quando si tratta di scegliere un iPad, le opzioni possono sembrare molte, ma due modelli spesso in competizione sono l’iPad Pro e l’iPad Air. Sebbene abbiano molte somiglianze, ci sono differenze significative che li rendono adatti a diverse categorie di utenti. In questa guida, analizzeremo i punti principali di confronto tra i due modelli per aiutarti a scegliere quello giusto per te.

Design e portabilità

A prima vista, l’iPad Pro e l’iPad Air sembrano molto simili, con un design elegante e bordi sottili. Entrambi sono leggeri e facili da trasportare, ma ci sono alcune differenze sottili. L’iPad Pro è disponibile in due dimensioni: 11 pollici e 12,9 pollici, mentre l’iPad Air ha un unico formato da 10,9 pollici. Per chi cerca uno schermo più ampio, il Pro è la scelta ideale, specialmente il modello da 12,9 pollici, perfetto per lavori grafici o multitasking.Un altro punto di differenza è lo spessore e il peso. Sebbene entrambi siano incredibilmente sottili, l’iPad Air è leggermente più compatto, il che lo rende più comodo da usare per periodi prolungati.

Display

Il display è uno degli aspetti più importanti da considerare. L’iPad Pro offre uno schermo Liquid Retina XDR (solo nella versione da 12,9 pollici) che garantisce una qualità visiva superiore grazie a una luminosità più alta, contrasto elevato e supporto per HDR. Questo è particolarmente utile per i professionisti che lavorano con contenuti multimediali come foto e video.D’altra parte, l’iPad Air ha un display Liquid Retina senza HDR, che è comunque eccellente per la maggior parte degli utenti. Entrambi i modelli offrono la tecnologia True Tone e una gamma cromatica P3, Il Pro include anche la tecnologia ProMotion per una frequenza di aggiornamento dello schermo di 120 Hz, rendendo lo scorrimento e il movimento estremamente fluidi.

Prestazioni

Quando si parla di potenza, l’iPad Pro è il re indiscusso. Equipaggiato con il chip M2, offre prestazioni incredibili, comparabili a quelle di un laptop di fascia alta. Questo lo rende ideale per applicazioni avanzate come editing video, modellazione 3D e programmazione.L’iPad Air, invece, monta il chip M1, che è ancora estremamente potente e perfetto per la maggior parte degli usi, inclusi studio, lavoro e intrattenimento. Tuttavia, se hai bisogno del massimo in termini di prestazioni, il Pro è l’opzione migliore.

Fotocamera e funzionalità avanzate

Se utilizzi il tuo iPad anche come fotocamera o per videochiamate, l’iPad Pro ha un netto vantaggio. Dispone di un sistema a doppia fotocamera con un obiettivo grandangolare da 12 MP e uno ultra-grandangolare da 10 MP, oltre a uno scanner LiDAR per migliorare le esperienze di realtà aumentata (AR). Anche la fotocamera frontale è più avanzata, con la funzionalità Center Stage che mantiene il soggetto al centro dell’inquadratura durante le videochiamate.L’iPad Air, invece, offre una singola fotocamera posteriore da 12 MP e una fotocamera frontale da 12 MP. Sebbene non abbia lo scanner LiDAR, è comunque più che sufficiente per la maggior parte degli utenti.

Accessori e connettività

Entrambi i modelli supportano l’Apple Pencil di seconda generazione e la Magic Keyboard, rendendoli strumenti versatili per scrivere, disegnare e lavorare. Tuttavia, l’iPad Pro include anche un connettore USB di tipo C, che consente velocità di trasferimento dati più elevate e la possibilità di collegare monitor esterni con risoluzione fino a 6K. Questa caratteristica è cruciale per i professionisti che lavorano con file di grandi dimensioni.In termini di memoria, l’iPad Pro offre opzioni fino a 2 TB, mentre l’iPad Air si ferma a 256 GB. Questo è un aspetto importante se hai bisogno di spazio per archiviare progetti pesanti o una grande libreria multimediale.

Prezzo

Il prezzo è un fattore determinante. L’iPad Air è decisamente più economico, con un prezzo base che lo rende accessibile a studenti e utenti. L’iPad Pro invece, richiede un investimento maggiore, ma giustificato dalle sue funzionalità avanzate e dalla potenza superiore.In definitiva, la scelta tra iPad Pro e iPad Air dipende principalmente dalle tue esigenze e dalla tua disponibilità economica. Se cerchi un dispositivo potente, con un display eccezionale e funzionalità avanzate per il lavoro professionale, l’iPad Pro è la scelta ideale. Tuttavia, se hai bisogno di un iPad versatile, leggero e con un ottimo rapporto qualità-prezzo, l’iPad Air è la soluzione perfetta. Entrambi offrono l’esperienza Apple di alta qualità, quindi qualunque sia la tua scelta, non rimarrai deluso.

0 commenti

Potrebbe Interessarti

Tra me & Tech
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser per riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.