Internet è ormai diventato un aspetto fondamentale della vita di tutti e non c’è nulla di più fastidioso di una linea lenta. I lavori di installazione della fibra ottica in Italia stanno andando a rilento, quindi se in casa disponete ancora dell’ADSL è utile conoscere alcuni trucchi per migliorarne la velocità.
Continua a leggere per scoprire:
- cosa fare in caso di connessione adsl lenta
- come verificare la velocità della propria linea ADSL
Cosa fare in caso di connessione internet ADSL lenta
Nel caso in cui, dopo aver vagliato tutte le offerte ADSL e aver scelto la migliore, ti ritrovi con una connessione ADSL lenta, ci sono due cose da fare:
- capirne i motivi
- adottare le giuste soluzioni
I motivi di una connessione ADSL lenta
I motivi principali per i quali Internet non funziona a dovere sono:
- La sovrabbondanza di dispositivi connessi – Collegare alla stessa rete wi-fi Smart TV, samartphone, tablet e pc e usarli contemporaneamente può causare una perdita di velocità
- Utilizzare software e hardware datati – Apparecchi vecchi non sanno sfruttare al massimo la nostra connessione
- Avere troppi download attivi – Sovraccaricare la linea comporta inevitabilmente un rallentamento dell’ADSL
- La posizione del router in casa – Elementi strutturali come le pareti possono interferire con il segnale wi-fi
- Una connessione scarsa di partenza – È possibile che i Mbps di velocità massima garantiti dalla nostra tariffa non siano più sufficienti per le nostre esigenze
Le soluzioni per migliorare la connessione ADSL lenta
Una volta identificato il problema, sei pronto a mettere in pratica le giuste soluzioni. In particolare potrai:
- Riposizionare il router Cerca di trovare un punto intermedio della casa dal quale il segnale possa arrivare in tutti gli ambienti. Inoltre, preoccupati di lasciare sgombra la zona attorno al modem per consentirgli una corretta ventilazione ed evitare il surriscaldamento. Infine, se il problema persiste, prova ad acquistarne uno nuovo.
- Sostituire i dispositivi più vecchi Come detto, dopo 4-5 anni di utilizzo gli hardware non sono più in grado di sfruttare le ultime tecnologie. Per velocizzare la connessione ADSL può essere una buona soluzione cambiarli.
- Aggiorna il sistema operativo di computer, tablet e smartphone. Ogni nuovo aggiornamento porta con sé diverse migliorie, dalle quali può dipendere anche la velocità con cui i dispositivi comunicano con la linea wi-fi.
- Installa un Extender in casa Questo strumento permette di amplificare il segnale wi-fi in modo tale da arrivare in tutte le stanze di casa.
- Pulisci il filtro dell’ADSL
Come verificare la velocità della propria internet ADSL
Verificare la velocità della propria ADSL ci consente di capire se abbiamo effettivamente un problema di connessione lenta. Inoltre, una volta attuata una delle soluzioni sopra elencate, rimisurare la velocità ti permetterà di capire se la situazione è stata risolta.
Per questa operazione esistono infiniti speed test gratuiti online. Anche gli stessi operatori telefonici mettono a disposizione dei clienti questo servizio. Ad esempio, in questa pagina trovi il test di velocità di TIM. Il nostro consiglio è quello di eseguire la verifica con due tools e, nel caso in cui i risultati siano totalmente diversi, utilizzarne un terzo per un ulteriore riscontro.
0 commenti