Negli ultimi giorno, Google sta rilasciando aggiornamenti per Android che introducono opzioni per proteggere i propri dati in caso di furto. Alcune, come il Blocco Remoto, non sono una novità, ma altre come il Blocco per Rilevamento Furto e il Blocco Offline del Dispositivo sono funzioni presentate quest’anno e rilasciate ora per la prima volta. Vediamo come funzionano.
Le nuove opzioni di Google per la sicurezza contro il furto
Il Blocco per Rilevamento Furto è la nuova funzione più avanzata.
Grazie all’intelligenza artificiale, il dispositivo è in grado di riconoscere movimenti comuni associati a un furto. Per esempio, se avverte uno strappo e un’improvviso aumento di velocità sarà in grado di dedurre un furto. Il sistema può anche rilevare movimenti legati a una bicicletta o a un’auto. Nel caso scatti l’allarme il telefono si blocca automaticamente, impedendo l’accesso a app e dati.
Il Blocco Offline del Dispositivo si attiva quando il ladro tenta di tenere il telefono disconnesso per un periodo prolungato, nel tentativo di aggirare i tracciamenti. Infine, il Blocco Remoto consente di bloccare lo smartphone utilizzando semplicemente il proprio numero di telefono, nel caso in cui “Trova il mio dispositivo” sia disattivato o se l’accesso all’account di Google non sia disponibile.
Non è ancora chiaro con quale criterio Google stia attivando queste funzioni agli utenti, ma potrebbe essere necessario avere l’ultima versione dei Google Play Services.
0 commenti